
Applicazioni a 360°
Chi utilizza i tour immersivi?
HOME > Settori di applicazione
AREE DI INTERVENTO
L'utilità del Virtual Tour interattivo in tutti i settori pubblici e privati
Le soluzioni di realtà immersiva sono applicabili praticamente a qualsiasi settore economico o istituzionale, come cantieristica e yachting (presentazione gamma, refitting, charter), Enti Pubblici (presentazione aree e edifici pubblici), assistenza post-vendita, fieristico ed espositivo, immobiliare (sia commerciale che privato), formativo e didattico (presentazione area corsi e laboratori negli istituti didattici per visite orientative da remoto), culturale e artistico (musei, palazzi e gallerie d’arte), outlet e centri commerciali, presentazione di sedi, filiali e ambienti di co-working, archivi storici (rappresentazione esatta allo stato dell’arte dei contenuti di un ambiente storico, artistico o religioso, ai fini della ricostruzione e restauro in caso di calamità o danneggiamenti) , progetti di Smart City (tour virtuali nei centri storici e vie commerciali con accesso ai negozi virtuali tridimensionali, ai siti web o agli E-Commerce), ecc.
LO STRUMENTO ADATTO
«Trasporta» il tuo cliente in azienda
Ogni strumento diventa importante quando è chiaro il vantaggio che riesce a dare nella funzione per cui è stato pensato.
Nel caso della Realtà Immersiva, il vantaggio è quello di disporre di uno strumento digitale in grado di rappresentare esattamente la realtà degli ambienti e dei contenuti.
Con la Realtà Immersiva trasportiamo virtualmente l’utente all’interno dell’ambiente 3D e lo lasciamo libero di visitarlo e di approfondire tutti i dettagli dei contenuti così come farebbe se fosse presente fisicamente nel luogo.